Molto buono e genuino!Ricetta di
Glutine leggermente modificata...

Ingredienti
300 g di farina 0
150 g di farina integrale possibilmente biologica
20 g di lievito madre essiccato,la ricetta originale prevede 450 g lievito naturale liquido maturo (100%)
11-12 g di sale (2.2 % circa)
30 g olio extravergine di oliva (7 % circa)
210 g acqua circa (47 % circa)
1 table spoon di semi di girasole
la ricetta originale prevede inoltre 1 table spoon di semi di zucca
1 table spoon di semi di sesamo
1 tea spoon di semi di cumino

Come procedere
Setaccia le farine sulla spianatoia, fai la fontana e al centro disponi il lievito, l’acqua e l’olio.
Inizia ad amalgamare e unisci l’olio e il sale. Impasta per una decina di minuti e alla fine incorpora i semi.
Deve risultare un impasto morbido.
Copri e fai riposare circa 20 minuti.
Forma la pagnotta: forma un cilindro e spiana leggermente l’impasto con un mattarello insistendo nella zona centrale. Riporta i bordi verso il centro e capovolgi la forma adagiandola in un canestro coperto con un telo di lino. Copri con un altro telo e poni al caldo (27°C) per circa un paio d’ore (deve quasi raddoppiare).
Circa un’ora prima di cuocere il pane, riscalda il forno alla massima temperatura (funzione ventilato).
Capovolgi la pagnotta su una teglia ponendo un pentolino di acqua bollente sulla base del forno. Abbassa il termostato a 230°C e cuoci per 8-10 minuti.
Elimina poi il pentolino e la funzione ‘ventilato’ e abbassa a 200°C. Continua cosi la cottura per circa mezz’ora. A questo punto la pagnotta dovrebbe aver assunto un bel colore brunito. Abbassa la temperatura a 180°C e termina(10 minuti circa) la cottura con il forno aperto in fessura.