Vi riporto la ricetta...
ingredienti:
- 400 grammi di farina "00" vanigliata (io ho messo una punta di cucchiaino di estratto di vaniglia in polvere ed ho usato la farina 00 di grano tenero "dolci e sfoglie" dei Molini Rosignoli);
- 400 grammi di zucchero;
- 6 uova;
- un bicchiere di olio di semi (ho usato olio di riso);
- un bicchiere di latte;
una bustina di lievito vanigliato (ho usato quello non vanigliato);
- 200 grammi di cioccolato in polvere (ne ho usati 150 g).
Preparazione:
in una terrina mettiamo prima i liquidi: uova, latte e olio di semi. Aggiungiamo poi lo zucchero, la farina e il lievito vanigliato, e dopo aver fatto questa operazione giriamo il composto con una frusta a mano oppure una frusta elettrica e poi con un leccapentola, dall'alto verso il basso, per non fare smontare il composto. Dopo questa operazione dividiamo il composto in due terrine: in una ci aggiungiamo il cioccolato in polvere, mentre l'altra la lasciamo bianca. Intanto imburriamo e infariniamo uno stampo per ciambelle e versimo i due composti dentro..In forno preriscaldato a 180 per 25 minuti (con il mio forno l'ho tenuto circa 45 - 50 minuti,fare sempre la prova stecchino!).
mi ci tufferei dentro! delizioso...
RispondiEliminache buono......
RispondiEliminamaaaaaaaammmmma mia che spettacolo!!!!!!!!!!!!!copio!!!:-)))))baci!
RispondiEliminaFarei la stessa fine di "Fra"..qui sopra... :D
RispondiEliminama è enorme, mi dici per favore il diametro della teglia, io adoro i ciambelloni così alti.
RispondiEliminaciao
Ciao Cristina e grazie per la visita!Il diametro della teglia è di 22 cm.Buona domenica!
RispondiEliminaHa un aspetto fantastico, accattivante!
RispondiEliminadev'essere eccezionale e poi ti è venuto una meraviglia!!!!bacioni,cara^;*
RispondiEliminaè un'esplosione di golosità! assolutamente da proporre a colazione soprattutto nelle fredde mattine trentine.. a proposito, visto che non capisco come si risponde direttamente ai post,ti auguro buonissime vacanze in Trentino!!!
RispondiEliminaE' bellissimo questo ciambellone!!
RispondiEliminaNe avessi una fetta adesso!!!!
Un bacione grande!!!!
è altissimo!!! ti è venuto davvero bene, complimenti e buona giornata!!!
RispondiEliminablog goloso! Ci siamo uniti. Se puoi vieni a trovarci I cuochi di Lucullo
RispondiEliminaMamma mia che spettacolo questo te lo copio..appena rinfresca però troppo caldo!!
RispondiEliminabaci
Le foto sono bellissime e immagino anche il sapore ;)
RispondiEliminaHo una domanda: con "cioccolato in polvere" intendi cacao oppure hai grattugiato una tavoletta di cioccolato?
Grazie, Valentina
la faccio spesso anche io ma mai a ciambella bella idea!!!
RispondiEliminaciao,scusami ma la ricetta di quei dolcetti che sono a inizio pagina dove la posso trovare??sono molto invitanti..
RispondiEliminama è altissimo!!!! Molto molto ghiotto, complimenti e buon w.e.!
RispondiEliminaBuongiorno!... non mi ricordo se sei iscritto o meno su Oraviaggiando. Se non l'hai fatto, fallo subito…
RispondiElimina- puoi avere cene in omaggio
- puoi fare il controller gourmet e inserire nuovi ristoranti
- puoi pubblicare ricette e vederle realizzate da grandi chef di caratura nazionale
- puoi parlare del tuo ristorante preferito
- puoi comunicare con tutti gli iscritti, seguirli (follow) ed essere seguito per tener traccia dei loro commenti, gusti e itinerari
- puoi invitare a cena un ragazzo che ti piace
- puoi farti una lista dei tuoi ristoranti preferiti per averli sempre a portata di "mouse" quando serve
- puoi partecipare alle nostre cene e puoi scrivere sul nostro forum potendo aprire nuovi topic
Spero ti piaccia.
Attendo la tua iscrizione
Buonaaaaaa!!!!
RispondiEliminaNel frattempo ti invito a partecipare al mio nuovo contest sulla cucina toscana! Ti lascio il link: http://pandiramerino.blogspot.com/2011/10/la-toscana-nel-piatto-il-mio-nuovo.html
Ti aspetto!!
Ma quanto e' altoooo, sara' anche ottimo da inzuppare x me va benissimo cosi' ne magio una fettona e scappo!!!!
RispondiEliminaCiao Elisa! Ho fatto la tua torta di carote...semplicemente fantastica! Era proprio la ricetta che cercavo da anni! Grazieeeee! Vai a sbirciare: http://kucinadikiara.blogspot.com/2011/10/torta-di-carote.html
RispondiEliminaBacione!
Le foto sono bellissime e immagino anche il sapore ...dev'essere eccezionale e poi ti è venuto una meraviglia!!!!bacioni,cara
RispondiEliminaok. la provo subito
RispondiEliminal'ho fatta sta cuocendo in forno ma di latte nella metà da inserire il cacao ci sono voluti altri 3 bicchieri di latte era diventata cemento forse 200 gr di cacao sono troppi o un bicchiere di latte troppo poco
RispondiElimina