
Con questa ricetta vorrei partecipare al primo giveaway "Araba felice...nelle vostre cucine"
Si tratta della torta al cioccolato più buona...trovata sul blog di Arabafelice in cucina e provata per la prima volta l'estate scorsa.Fu un grande successo,apprezzata in casa da tutti,grandi e piccini!
Mi piacerebbe partecipare per il cannello da pasticceria...incrocio le dita ;-)
Ingredienti per una tortiera da 24cm:
200 g di cioccolato fondente di ottima qualita'
150 g di burro
4 tuorli
4 albumi
175 g di zucchero semolato
4 cucchiai colmi di fecola di patate
un pizzico di sale
zucchero a velo, per decorare
Procedimento:
sciogliere a bagnomaria il cioccolato con il burro. Far attenzione che il composto non scaldi troppo, e farlo quindi raffreddare del tutto.
Montare i 4 tuorli con lo zucchero semolato ed il pizzico di sale con le fruste elettriche, ed a parte montare a neve ferma gli albumi.
Unire i 4 cucchiai di fecola di patate al composto di tuorli, ed amalgamarli. Aggiungere il composto di burro e cioccolato ormai a temperatura ambiente, e girare bene.
Da ultimo, unire delicatamente gli albumi a neve.
Versare il composto in una teglia imburrata o coperta con carta forno e cuocere in forno statico preriscaldato a 150 gradi per circa 45 minuti, finche' uno stecchino infilzato al centro del dolce non riuscira' asciutto.
Far raffreddare completamente prima di servire, spolverata di zucchero a velo.
Ghiottissima questa torta, in bocca al lupo per il contest e buon w.e.!
RispondiEliminaGrazie Elisa, in bocca al lupo!!!
RispondiEliminaE' semplicemente magnifica!
RispondiEliminaBellissima la devo fare!!
RispondiEliminaBravissima Elisa un abbraccio
^_^
Ciao mi sono appena trascritta questa fantastica ricetta che vorrei realizzare domani per mio marito che festeggiamo il primo anniversario di matrimonio :) e volevo chiederti un'informazione...ho notato che tra gli ingredienti manca il lievito per dolci,puoi confermarmi che non serve per questa ricetta?
RispondiEliminaGrazie :)
@anonimo: ciao e grazie per la visita!Ti confermo che non occorre lievito,è una torta senza lievito!Provala,sentirai che buona!
RispondiEliminaGrazie a te per l'idea e complimenti per tutte le ricette succulenti che hai realizzato.;)
RispondiEliminaDiana